![]() |
||||||||
|
||||||||
Nella fotografia che segue e' ritratto il gruppo detto delle Mille
Colonne che riunisce il tempio del dio Chac-Mool (il dio Maya della
pioggia), la Casa del Vapore e il Tempio dei Guerrieri. L'immagine fa comprendere bene quanto piatta sia la morfologia del terreno nello Yucatan!
Nella figura seguente l'immagine del Chac-Mool il dio Maya della pioggia. In questa rappresentazione lo vediamo portare in mano un cuore umano , simbolo della germinazione del mais e un contenitore d'acqua da spargere, sotto forma di pioggia, sulla terra.
Il Cenote dei Sacrifici di Chichèn Itzà forma un pozzo di circa 60 mt. di diametro e 20 mt. di distanza tra il livello del terreno e l'acqua. In prossimita' del bordo del Cenote e' possibile visitare i resti di un edificio probabilmente adibito a Bagno di Vapore ove probabilmente si svolgevano riti purificatori prima dei sacrifici umani.
Il punto piu' profondo che sia stato misurato dal pelo dell'acqua e' di 84 metri. L'acqua all'interno del Cenote e' di colore verde a causa della presenza di alghe e fogliame in decomposizione.
Le vittime e gli oggetti che venivano gettati in queso Cenote erano
certamente sacrifici al dio della pioggia Chaac ma anche un modo per
interrogare gli dei. |
||||||||
|
||||||||
Copyright 1999 Luca Ridarelli email : luca@ridarelli.net |