![]() |
||||||
|
||||||
Analizzando la planimetria della citta' di Chichén Itzà si nota la
prezenza di due Cenotes : il Cenote dei Sacrifici o
Cenote Sacro e il Cenote Xtoloc. Situati a Nord e a Sud della citta' questi due Cenotes erano rispettivamente adibiti a funzioni sacrificali e di approvvigionamento idrico.
Nella fotografia seguente , rivolta a Nord e scattata dalla scalinata ovest della piramide El Castillo, si vede la Piattaforma di Venere da dove parte la cosiddetta Via Sacra che, lunga circa 300 mt. e con un pavimento i pietra triturata, congiungeva la stessa piattaforma con il Cenote dei Sacrifici.
Dall'interno della stessa piramide El Castillo , ma questa volta rivolta a Sud , e' la vista sull'area (foto qui sotto) del Cenote Xtoloc detto anche Cenote Civile, forse reale fonte di approvvigionamento idrico della citta'.
Tutta l'area del Cenote Xtoloc e' ricoperta da una fitta vegetazione che impedisce la vista aerea delle limpide acque di questo cenote. |
||||||
|
||||||
Copyright 1999 Luca Ridarelli email : luca@ridarelli.net |