Lo Yucatan e' una grande penisola del Centro America che si protende sul
Mar dei Caraibi. Frequentata gia' 2000 anni Avanti Cristo , la penisola
fu piu' tardi abitata dalle popolazioni dei Maya Yucatechi e degli Itza'
che a loro volta facevano parte delle oggi riconosciute 29 diverse etnie
Maya. Le etnie Maya si stanziarono in un’area di 400 km quadrati nella
zona oggi compresa tra gli stati dello Yucatan ,Campeche , Quintana Roo
, Tabasco e Chiapas per quanto riguarda il Messico e anche zone del
Guatemala , Belize ,Honduras e Salvador.
 |
Mappa dello Yucatan |
Quasi totalmente privo di montagne o colline , lo Yucatan e'
caratterizzato da suoli poco profondi costituiti da rocce calcaree
porose , dove l' acqua piovana viene facilmente assorbita. Questo forte
assorbimento del terreno da' luogo a riserve d'acqua e pozzi alimentati
da sorgenti sotterranee noti oggi col nome di Cenotes. Disseminati e
molto frequenti in tutta la regione , i Cenotes hanno costituito in
passato e costituiscono anche oggi la principale fonte di
approvvigionamento idrico delle popolazioni Maya dello Yucatan. Il
termine maya youcateco Chenes significa “pozzo , cisterna o bacino
d’acqua “ e da’ addirittura il nome al principale stile architettonico
di quest’area (Chen) caratterizzata proprio per la presenza di questi
pozzi o bacini in quantita’ notevole. I Cenotes hanno assunto un ruolo
di primaria importanza nella vita sociale dei Maya soprattutto in
considerazione del fatto che lo Yucatan e' pressoche' privo di corsi
d'acqua superficiali.
 |
Carta stradale della zona di Cancun
|
Per comprendere quale fosse l'importanza dei Cenotes nella vita
quotidiana vedremo l'uso che si e' fatto nel passato di questi pozzi
nell'antica citta' Maya di Chichén Itzà. L'antica citta' Maya di Chichén
Itzà ,sito archeologico di primaria importanza per quest'area, e' oggi
localizzata a meta' strada tra la citta' di Merida e la Citta' di Cancun
.
 |
Chichén Itzà -El Castillo
|
La citta' Maya di Chichén Itzà , termine che in lingua Maya significa
"sul bordo del pozzo degli Itzà" , ebbe il suo periodo di massimo
splendore nel 900 d.c. e fu frequentata fino e oltre 1200 d.c. . Questa
citta' guido' la rivolta contro la colonizzazione spagnola di questa
area iniziata nel 1518. Purtroppo , dopo alterne vicende, la
colonizzazione Spagnola riusci’ (1540) portando profonde modificazioni
nella cultura Maya che tuttavia non e’ mai stata completamente
alterata. Nella foto sopra vediamo la piramide di Kukulcàn che ,adibita
a luogo di culto e alta 25 metri , e’ l’edificio piu’ imponente e
importante della citta’.
|