![]() |
|||||||||
|
|||||||||
![]() |
|||||||||
Il giorno 16 Febbraio 1999 si e' tenuto presso la Sala delle Partecipazioni di Palazzo Cesaroni in Perugia , l'incontro dal titolo 'Cenotes Sacrificali Maya dello Yucatan settentrionale: viaggio nel tempo e nello spazio' a cura di Luca Ridarelli.
Le splendide sale di stile Liberty di questo Palazzo realizzato da Guglielmo Calderini nel 1897 , oggi sede del Consiglio regionale, sono state la giusta cornice a questo incontro organizzato dalla Sede di Perugia di Archeoclub d'Italia. Con questo incontro l'Autore ha inteso rendere tutti , subacquei e non subacquei, partecipi di una propria emozionante esperienza di esplorazione terrestre e subacquea in alcuni degli innumerevoli Cenotes presenti nella penisola dello Yucatan (Messico) e piu' precisamente nel triangolo compreso tra le localita' di Chicèn Itzà, Tulum e Akumal. Questo viaggio nel passato della civilta' Maya svolto attraverso lo spazio dei cunicoli dei Cenotes Yucatechi parte da una ricostruzione visiva e narrativa dei riti sacrificali che i popoli dei Maya praticavano sui bordi dei Cenotes e porta poi lo spettatore per mano in una immersione 'virtuale' attraverso le meraviglie naturali di questi pozzi. Con la realizzazione in replica informatica di questo incontro , l'Autore intende rispondere alle innumerevoli richieste di coloro che non hanno potuto partecipare alla proiezione delle immagini e rendere anche omaggio a tutti coloro che , soci e non di Archeoclub, hanno partecipato di persona intervenendo il 16 Febbraio.
Tutte le immagini qui contenute sono state realizzate dall'Autore con
macchine fotografiche Nikonos V , obbiettivo 35 mm, flash Sb105 e Minox
GT , obbiettivo 35 mm, su pellicole per diapositive a colori Kodak Elite
100.
Infine un ringraziamento a:
|
|||||||||
|
|||||||||
Copyright 1999 Luca Ridarelli email : luca@ridarelli.net |